"L'arte dell'ascolto è essenziale
per una chiara comunicazione.
Una chiara comunicazione
è necessaria per il successo manageriale."
James Cash Penney - imprenditore
per una chiara comunicazione.
Una chiara comunicazione
è necessaria per il successo manageriale."
James Cash Penney - imprenditore
La nostra proposta per team e organizzazioni
I nuovi modelli organizzativi mettono sempre di più in luce come non solo l'aspetto strutturale, ma anche la comunicazione e l'essere umano siano fattori decisivi per il buon funzionamento di qualsiasi organizzazione.
Competenze come empatia, chiarezza nella comunicazione, responsabilità personale e affidabilità, gestione della diversità e dei conflitti, creatività nella risoluzione delle situazioni complesse, ricevere e dare feedback, e innovare (in altre parole self-management) sono sempre più richiesti, perché sono diventati fattori decisivi per la riuscita di progetti e per il successo delle organizzazioni stesse.
Back To Empathy, con oltre vent'anni di esperienza in ruoli di manager ed executive a livello internazionale, offre percorsi di formazione e trasformazione in lingua inglese e italiano come lingue principali (eventualmente anche in tedesco, spagnolo e francese).
I nuovi modelli organizzativi mettono sempre di più in luce come non solo l'aspetto strutturale, ma anche la comunicazione e l'essere umano siano fattori decisivi per il buon funzionamento di qualsiasi organizzazione.
Competenze come empatia, chiarezza nella comunicazione, responsabilità personale e affidabilità, gestione della diversità e dei conflitti, creatività nella risoluzione delle situazioni complesse, ricevere e dare feedback, e innovare (in altre parole self-management) sono sempre più richiesti, perché sono diventati fattori decisivi per la riuscita di progetti e per il successo delle organizzazioni stesse.
Back To Empathy, con oltre vent'anni di esperienza in ruoli di manager ed executive a livello internazionale, offre percorsi di formazione e trasformazione in lingua inglese e italiano come lingue principali (eventualmente anche in tedesco, spagnolo e francese).
Trasformiamo il modo di "vedere" le cose, attraverso una maggior consapevolezza del linguaggio, delle neuroscienze e della comunicazione nonverbale (che consiste nel 90% della comunicazione)
... il tutto con una buona dose di gioco e umorismo!
Perchè il cambiamento può essere anche piacevole, se le persone vi trovano un senso e vengono accompagnate con cura.
- Sosteniamo il passaggio da una cultura della competizione e della comunicazione disfunzionale a una cultura aperta, trasparente, che si basi sulla fiducia e la collaborazione.
- Sosteniamo una maggior responsabilità personale e affidabilità nelle organizzazioni, sviluppando un senso di leadership personale a tutti i livelli.
- Sosteniamo una trasformazione dei processi e sistemi interni di gestione della comunicazione, del feedback e dei conflitti, per allinearli con una cultura organizzativa collaborativa, agile e responsabilizzante.
- Sosteniamo gruppi o team che affrontano l'escalation di un conflitto e che hanno bisogno di sostegno esterno per gestirlo.
... il tutto con una buona dose di gioco e umorismo!
Perchè il cambiamento può essere anche piacevole, se le persone vi trovano un senso e vengono accompagnate con cura.
Anche il Master of Science in International Management, presso la Franklin University di Lugano, ha scelto di portare per il quarto anno consecutivo la Comunicazione Empatica all'interno del proprio corso di Leadership.
|
Secondo questo video di World Economic Forum (WEF), LinkedIN sostiene che le soft skills quali l'empatia saranno quelle che rivoluzioneranno il mondo del lavoro nei prossimi anni. Una buona notizia per Back To Empathy che con convinzione e dedizione opera da più anni per portare più empatia e competenze relazionali nel mondo del lavoro.
|
Dicono di me...
"Over the last three years, Elena has facilitated several workshops in Empathic Communication and Leadership for students in the MS in International Management at Franklin University Switzerland. Elena is insightful, knowledgeble, compassionate, and professional. She has made a difference in the lives of our students. I highly recommend Elena if you, or your organization would like to see transformational and effective change in interpersonal communications."
Dr. Corinne Young,
Director of Graduate Studies and of MS in International Management, Franklin University Switzerland
Dr. Corinne Young,
Director of Graduate Studies and of MS in International Management, Franklin University Switzerland
"Ho conosciuto Elena in occasione del corso di Comunicazione Empatica, che abbiamo organizzato con l'associazione artigiani CNA di Treviso. Elena ha saputo creare subito un'ottima atmosfera che ha consentito ai partecipanti di percepire al meglio le belle opportunità che questo tipo di comunicazione offre nel migliorare la qualità delle relazioni interpersonali e nella gestione delle criticità comunicative tra i vari livelli aziendali. Lo consiglio. Elena è una persona affabile e solare che trasmette positività.
Presidente CNA Treviso - www.cnatreviso.it
Fotografo www. Alfonsolorenzetto.com e Papà
"La supervisione che ci propone Elena ci piace perché:
Sarita Capra, responsabile della sede Pro Infirmis di Locarno, Svizzera
- Propone una metodologia accessibile e comprensibile a tutti.
- Ci dà degli strumenti di analisi delle situazionI che aprono nuove possibilità oppure permettono di fare luce sulla complessità delle situazioni.
- Ci dà sempre un feedback rispetto alla volta precedente e questo è molto utile.
- È attenta a che tutti possano esprimersi e "dà voce” anche ai silenzi.
- Propone soluzioni creative che ci aiutano a decidere come muoverci.
- Se possono, tutti partecipano alla supervisione e questo per noi è un segnale dell’efficacia e dell’utilità del lavoro che facciamo.
- Tutti possono “portarsi a casa” un pezzo di riflessione utile."
Sarita Capra, responsabile della sede Pro Infirmis di Locarno, Svizzera
"In solo due sedute di Comunicazione Empatica aziendale presso la tigusto SA ho notato grossi miglioramenti nel modo d’interagire tra tutt@ i collaborator@. Il clima di lavoro ha ricevuto una forte carica positiva: lo si nota non solo nelle relazioni ma anche nel contesto della creatività, disponibilità, qualità e resa lavorativa aziendale.
Credo che ogni ditta dovrebbe poter prevedere momenti formativi come questi. E, in veste di ex insegnate SPAI, credo che ogni grado scolastico di formazione (dunque pure quello dell’apprendistato professionale), dovrebbe poter contare su basi d’apprendimento contemplanti la Comunicazione Empatica.
Vorrei inoltre aggiungere che abbiamo ricevuto consigli, che possono essere utilizzati non solo a livello aziendale ma anche nel contesto familiare, raggiungendo così un importante obiettivo qualitativo nell’ambito delle relazioni non solo professionali, ma anche private e personali.
Grazie di cuore!"
Pierluigi Zanchi titolare tigusto SA, Gerra Piano, Svizzera
Credo che ogni ditta dovrebbe poter prevedere momenti formativi come questi. E, in veste di ex insegnate SPAI, credo che ogni grado scolastico di formazione (dunque pure quello dell’apprendistato professionale), dovrebbe poter contare su basi d’apprendimento contemplanti la Comunicazione Empatica.
Vorrei inoltre aggiungere che abbiamo ricevuto consigli, che possono essere utilizzati non solo a livello aziendale ma anche nel contesto familiare, raggiungendo così un importante obiettivo qualitativo nell’ambito delle relazioni non solo professionali, ma anche private e personali.
Grazie di cuore!"
Pierluigi Zanchi titolare tigusto SA, Gerra Piano, Svizzera