"Educare la mente
senza educare il cuore
non è affatto educazione."
Aristotele
senza educare il cuore
non è affatto educazione."
Aristotele
In Danimarca gli studenti dai 6 ai 16 anni seguono un'ora di empatia obbligatoria ogni settimana, in quanto l'empatia è una competenza che può essere insegnata ed appresa. In questo modo si prevengono conflitti e atti di bullismo, perché imparano a gestire differenze e conflitti in modo costruttivo.
La Comunicazione Empatica (Nonviolenta) suscita sempre più interesse nelle scuole e nei genitori in tutto il mondo. Scuole, insegnanti, educatori e genitori sempre più si impegnano in progetti e workshop di Comunicazione Nonviolenta.
La Comunicazione Empatica (Nonviolenta) suscita sempre più interesse nelle scuole e nei genitori in tutto il mondo. Scuole, insegnanti, educatori e genitori sempre più si impegnano in progetti e workshop di Comunicazione Nonviolenta.
Genitori
Back To Empathy collabora con l'associazione Empa-ti con la quale ha sviluppato due progetti per la formazione di neo-genitori:
Back To Empathy offre inoltre una serie di corsi introduttivi alla Comunicazione Empatica, che sono adatti anche per i genitori. In alcuni momenti dell'anno offre anche corsi esclusi per genitori. |
Scuola
Back To Empathy offre corsi di formazione per docenti di tutti i gradi (scuola infanzia, scuola elementare, scuola media, scuole superiori, università). Back To Empathy entra inoltre nelle classi per la gestione di situazioni di conflitti andati in escalation (solo in classi i cui docenti hanno svolto un minimo di due giornate di formazione di Comunicazione Empatica o Nonviolenta). Back To Empathy ha inoltre sviluppato i seguenti progetti per le scuole medie e superiori:
|