Credo che la Comunicazione Empatica possa costituire un tassello fondamentale per creare un sistema educativo e un tessuto sociale non solo sano, equo e collaborativo, ma anche efficace nella gestione delle differenze e dei conflitti.
In Danimarca, per esempio, gli studenti dai 6 ai 16 anni seguono un'ora di empatia obbligatoria ogni settimana, in quanto l'empatia è una competenza che si insegna (come già diceva Aristotele). Proprio per questo motivo mi piace divulgare la Comunicazione Empatica in vari contesti. Qui di seguito trovate maggiori informazioni sulle varie proposte e l'articolo sulle scuole in Danimarca. Spero di vedervi in una delle prossime occasioni! Passa parola :-)!! |